Alice Fumero
Laureata in Musicologia all’Università degli Studi di Pavia, si è specializzata in seguito in Art & Culture Management al Master della Trento School of Management a Rovereto. Nel 2021 ha conseguito una laurea magistrale in Culture Moderne Comparare all’Università di Torino. Dal 2006 ricopre il ruolo di direttore artistico dell’Associazione K.I.T.E. (che si occupa di divulgazione scientifica attraverso arte, letteratura e musica) con all’attivo oltre 250 eventi fra seminari, reading, concerti e per la quale scrive originali spettacoli teatrali. Nel 2019 ha costituito l’Associazione LeMus che si occupa di editoria musicale, organizzazione concerti ed eventi. Dal 2014 insegna Storia della musica in diverse realtà associative e scolastiche.
Elisabetta Piras
Laureata in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo, in Pianoforte e in Didattica della Musica, si perfeziona in qualità di pianista solista e nella musica da camera con Bruno Mezzena. Approfondisce la sua formazione nei maggiori centri del panorama internazionale. Svolge attività concertistica come solista e in formazione cameristica, parallelamente all’attività di ricerca musicologica; tiene concerti, seminari e conferenze in Italia e all’estero (Inghilterra, Scozia, Grecia, Brasile, Cina, Spagna, Portogallo, Austria). Attualmente insegna Pedagogia della Musica al Conservatori di Novara e al Conservatorio di Teramo, ed è professore a contratto all’Università di Bologna.
Marco Panzanaro
Ha frequentato la scuola di recitazione del Teatro Nuovo di Torino diretta da Enza Giovine, un corso di perfezionamento di dizione presso il Tangram Teatro ed infine la Scuola di Teatro di Sergio Tofano di Torino diretta da Mario Brusa. Ha partecipato a diverse produzioni teatrali con registi come Oliviero Corbetta e Santo Versace, oltre a fiction e soap televisive. Attualmente si dedica al doppiaggio di produzioni cine/televisive sia per la TV che per le piattaforme di distribuzione come NETFLIX, PRIME VIDEO e SKY, collaborando con i principali studi di registrazione di Torino e Milano. Presta la propria voce per la produzione di audiolibri per le principali case editrici Italiane, per Audible e Storytel, oltre alla produzione di podcast in onda su Spotify.